Patronato “Casa della Comunità”
La nostra parrocchia ha voluto il Patronato come luogo che aiuti la crescita e lo sviluppo di tutta la comunità, un luogo di aggregazione di persone diverse fra loro per età, estrazione sociale, cultura e cammino spirituale, la casa dove giovani e adulti, ragazzi e anziani uniti nella fede e animati dalla gioia cristiana, possano riunirsi per confrontarsi con la Parola di Dio, studiare e capire le realtà sociali e culturali che li circondano e per vivere momenti ricreativi insieme. Il patronato offre quindi la sede a tutta una serie di attività catechistiche, caritative, culturali, formative, ricreative e ai gruppi che le attuano.NORME PER L’UTILIZZO DEL PATRONATO
Cucina
Il GRUPPO CUCINA è un gruppo di volontari, aperto a tutti, che si occupa di organizzare le feste e i momenti conviviali della comunità.
Bar
Il bar del patronato è nato con lo scopo di favorire i rapporti fra le persone, offrire occasioni di incontro e fraternità e contribuire al mantenimento della struttura.
Il bar è gestito da un gruppo di volontari che a turno garantiscono l’apertura dal LUNEDI al VENERDI dalle 15.30 alle 18.00 e la DOMENICA MATTINA dalle 8.00 alle 12.00 e, quando serve, anche in altre occasioni.
PRENOTAZIONE SALE
Per prenotare gli spazi del patronato per le feste di compleanno, riunioni di condominio, corsi o per altre ricorrenze puoi rivolgerti ai volontari del BAR.
REFERENTE: MARCELLINO GOMIERO.
E’ indispensabile il buon uso, il rispetto degli ambienti e delle cose, la pulizia dei locali al termine dell’evento.